























Ca' Gamba, al ponte dalle Guglie
Appartamento - Cannaregio 1097 Calle delle Chioverete - VeneziaDescrizione
Cà Gamba è situato al piano terra, composto da una cucina attrezzata, un soggiorno con divano letto alla francese, una camera da letto matrimoniale e un bagno. Tutto finemente ristrutturato con travi a vista.
L'ospite ha accesso a tutto l'appartamento.
LO SPAZIO
Cà Gamba, un delizioso appartamento situato al piano terra, offre una calda accoglienza in un contesto raffinato. La struttura è composta da una cucina completamente attrezzata, ideale per preparare gustose pietanze durante il soggiorno. Il soggiorno, arredato con cura, presenta un comodo divano letto alla francese, aggiungendo una flessibilità di ospitalità per un massimo di tre persone, compresi i bambini da 0 a 12 anni.
La camera da letto principale, spaziosa e accogliente, è un rifugio di comfort, offrendo una tranquilla oasi di relax. Il bagno, anch'esso ristrutturato con attenzione ai dettagli, completa l'esperienza offrendo una piacevole zona dedicata all'igiene personale.
L'intero appartamento è stato recentemente ristrutturato, con un occhio attento per la conservazione delle caratteristiche originali, come travi a vista, che aggiungono un tocco di autenticità e charme al luogo. L'atmosfera generale riflette un mix di eleganza contemporanea e tradizione veneziana, creando uno spazio accogliente e accattivante per gli ospiti.
IL QUARTIERE
Il sestiere di Cannaregio ospita Cà Gamba in una posizione davvero privilegiata. Questa zona è un crocevia di tranquillità e autenticità veneziana, a breve distanza dal dinamismo di Piazzale Roma e dall'atmosfera storica e culturale del Ghetto.
Vicino al Ponte delle Guglie, Cà Gamba è immerso in un ambiente che riflette la Venezia più genuina e meno turistica. Il ponte stesso è un punto di riferimento architettonico e storico, che offre scorci suggestivi e rappresenta un accesso verso il cuore pulsante del quartiere.
Il Ghetto di Venezia, che si trova a pochi passi, è ricco di storia e cultura. Questa zona è stata il rifugio di comunità ebraiche sin dal XVI secolo, e ancora oggi conserva le sue sinagoghe, musei e monumenti, insieme a ristoranti e negozi che riflettono la cultura ebraica, offrendo un'esperienza culturale profondamente radicata nella storia.
La vita quotidiana in questa parte di Cannaregio è scandita dalla presenza di botteghe tradizionali e mercati locali, dove i residenti e i visitatori possono acquistare prodotti freschi e di qualità, dal pesce alla frutta, fino al pane artigianale. Questo aspetto contribuisce a creare un'atmosfera di comunità e permette di vivere un'esperienza autentica della vita veneziana.
La vicinanza alla fermata del vaporetto Guglie offre inoltre eccellenti collegamenti con il resto della città e le isole della laguna, rendendo facile esplorare Venezia in tutta la sua bellezza. Che si tratti di raggiungere i luoghi più noti o di scoprire angoli nascosti, questa posizione è ideale per chi desidera immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura veneziana.
In sintesi, Cà Gamba a Cannaregio rappresenta un punto di partenza perfetto per esplorare Venezia, offrendo un mix unico di tranquillità, autenticità e connessione con la ricca tessitura storica e culturale della città.
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 20:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 3
Piano: terra
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Cannaregio 1097 Calle delle Chioverete - Venezia